Ischia Global Festival, “Tornado” di John MacLean miglior film

E’ Tornado di John MacLean (UK) il miglior film della 23esima edizione di Ischia Global Film&Music festival. L’ Action drama interpretato da Tim Roth e Jack Lowden, si legge nella motivazione, mescola vendetta e samurai nel ritorno al cinema di un talento indiscusso del cinema europeo. Menzione speciale opera prima a Even di Giulio Ancora (Italia), storia di un’adolescente che vive la sua età con spensieratezza e ribellione fino a quando un evento traumatico sconvolge la sua vita. Un’esordio che ci riporta alla scottante realtà della violenza di genere che si perpetua nei confronti delle donne. Miglior documentario è ‘Oroboro’ di Pablo Lobato (Brasile). Attraverso una narrazione sensibile e poetica sul potere dell’arte nell’educazione dei giovani studenti, il documentario cattura l’intimità delle scoperte, dei dolori e delle gioie vissute nella giovinezza. Ma anche i forti contrasti tra campagna e urbanizzazione che caratterizzano il Brasile.
Miglior cortometraggio (ex aequo): Aria di Federica Belletti (Usa/Italia), storia di una giovane donna che vive ore di angoscia, dolore e solitudine dopo un incontro sessuale, interpretato da Pauline Chalamet. Fellini di Hleb Papou (Italia) è ‘Un ritratto di grande forza espressiva su due giovani cresciuti nella periferia milanese respinti all’ingresso dai buttafuori di uno dei club più esclusivi della città, perdendosi così in un’odissea urbana di frustrazione e smania di vendetta’. Organizzato dall’Accademia Internazionale Arte Ischia il festival prodotto da Pascal Vicedomini è promosso il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del Ministero del Turismo e la partecipazione di Enit insieme a Givova, Rainbow e Caremar.
İl Denaro